Gare regionali 7 Luglio 2019


Strategia
2030


Attiva l'audio per saperne di più

Dona ora

Grazie al tuo contributo tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita, favoriamo il supporto e l'inclusione sociale, prepariamo le comunità, interveniamo in caso di emergenze e disastri, promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva.

Diventa volontario

Essere volontario o volontaria significa mettere il proprio tempo e le proprie energie al servizio degli altri, senza alcuna costrizione e senza desiderare nulla in cambio. Per alcuni, fare volontariato è una scelta di vita, per altri un modo per dare qualcosa, non solo agli altri, ma soprattutto a se stessi.

News

Resta sempre aggiornato!
Dai uno sguardo alle nostre attività con resoconti e fotografie.
In diretta da Facebook, Instagram e Twitter.

Eventi

Scopri gli eventi che abbiamo in programma!
Partecipa e/o condividi per diffondere la notizia.

Sostieni il comitato di Brescia della Croce Rossa Italiana con una donazione

Abbiamo bisogno del tuo aiuto !

Obiettivi strategici

Salute

Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita

Lo sviluppo dell'individuo passa necessariamente anche attraverso la promozione della salute, intesa come "uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale" (OMS), che richiede quindi un approccio globale ed integrato all'individuo, basato sulla persona nel suo intero e nei diversi aspetti della sua vita.

Sociale

Promuoviamo l'inclusione sociale

Promuoviamo lo sviluppo dell’individuo, inteso come la possibilità per ciascuno di raggiungere il massimo delle proprie potenzialità. Perseguiamo questo obiettivo attraverso la prevenzione e la risposta ai meccanismi di esclusione sociale, per costruire comunità più forti ed inclusive.

Emergenze

Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri

Lavoriamo per garantire un'efficace e tempestiva risposta alle emergenze nazionali ed internazionali, attraverso la formazione delle comunità e lo sviluppo di un meccanismo di risposta ai disastri altrettanto efficace e tempestivo.

Principi e Valori

Disseminiamo il Diritto Internazionale Umanitario e cooperiamo con gli altri membri del Movimento Internazionale

Diffondiamo il Diritto Internazionale Umanitario, i Principi Fondamentali ed i Valori umanitari. Lavoriamo in rete con le altre Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e con gli altri membri del Movimento Internazionale, condividendo conoscenze, esperienze e risorse per migliorare l’intervento in favore dei vulnerabili.

Giovani

Promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva

Realizziamo interventi volti a sviluppare le capacità dei giovani, affinché possano crescere e operare come agenti di cambiamento all’interno delle comunità, promuovendo una cultura della cittadinanza attiva.

Sviluppo

Sviluppiamo la nostra azione per prevenire e affrontare in modo efficace le vulnerabilità delle comunità

Riconosciamo il valore strategico della comunicazione per dare voce ai bisogni umanitari delle persone vulnerabili. Puntiamo a garantire livelli sempre più elevati di efficienza e trasparenza, ad accrescere la fiducia dei beneficiari e di chi sostiene le nostre attività. A rafforzare e sviluppare la rete di volontari.

La Croce Rossa nel mondo

Associazioni nazionali

Mila collaboratori

Milioni di volontari

Milioni di membri

2019

Servizi di Emergenza 2116
Trasporti sanitari 358
Assistenza a manifestazioni 57

2020

Servizi di Emergenza 1989
Trasporti sanitari 1041
Assistenza a manifestazioni 15

CROCE ROSSA ITALIANA
Comitato di BRESCIA

I numeri degli ultimi anni

Le missioni eseguite negli ultimi anni testimoniano la nostra presenza nel tessuto di assistenza della nostra città.
Soprattutto nei servizi 112 i nostri volontari sono a disposizione per 365 giorni l'anno per tutto l'arco della giornata e della notte.

ed inoltre...

Assistenza in convenzione con Ist.Clinico S.Anna: Un ambulanza H24 per 365 gg
Corsi alla popolazione per l'utilizzo del defibrillatore: Nr.20
Corsi alla popolazione di manovre salvavita pediatriche: Nr.12
Corsi per dipendenti aziende ex decreto 81/08: Nr.10
Corsi di formazione/sensibilizzazione nelle scuole: Nr.20
Collette alimentari: Nr.6
Sportello solidarietà: Giorni 44
Persone assistite dallo sportello solidarietà con distribuzione di viveri e vestiario: Nr.411
Attività di sollievo a famiglie con disabili: Giorni 52
Attività con persone disabili presso Istituto Tonini Boninsegna: Giorni 52
Attività con persone anziane presso Fondazione Casa Industria: Giorni 104
Attività con persone disabili presso Zebra a Pois: Giorni 12
Attività con persone disabili presso ADS Sport: Giorni 6
Sportello RFL Restoring Family LInks (supporto a rifugiati e migranti, ristabilimento legami familiari per persone rifugiate di guerra): Giorni 50
Protezione civile - Esercitazioni nelle scuole: Nr. 2
Protezione civile - Esercitazioni ed aggiornamento volontari: Nr. 9


Eventi di sensibilizzazione

M’ILLUMINO DI MENO Attività di sensibilizzazione al tema del risparmio energetico e prevenzione dei cambiamenti climatici
IL MIO VICINO VIENE DA LONTANO Progetto condotto in un liceo sul tema dell’inclusione sociale
LA SVOLTA SICURA Attività per la prevenzione degli incidenti stradali
CAMPAGNA PREVENZIONE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI Attività per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili
RAID CROSS Attività nelle scuole per la diffusione del diritto internazionale umanitario
SEMINARIO DIU Seminario di diritto internazionale umanitario
CORSO PER OPERATORI INTERNAZIONALI DIU Corso di formazione per le Forze Armate sul diritto internazionale umanitario
SPETTACOLO TEATRALE HENRY DUNANT Spettacolo teatrale per la diffusione della storia della Croce Rossa e della vita del suo fondatore

Amici di CRI

Alcuni dei tanti personaggi pubblici che hanno voluto testimoniare
la loro vicinanza a Croce Rossa Italiana.


Offerta formativa CRI BRESCIA

PAD
(utilizzo defibrillatore)

Ogni anno, in Italia, circa 60.000 persone muoiono per arresto cardiaco.
Per questo motivo è fondamentale che tutti conoscano le procedure di soccorso da avviare immediatamente.

MANOVRE SALVAVITA PEDIATRICHE

Fa apprendere ai partecipanti, tramite una lezione teorica e pratica di addestramento su manichini, le principali manovre salvavita in caso di arresto cardio-circolatorio od ostruzione delle vie aeree nel lattante e nel bambino.

PRIMO SOCCORSO
Per La Popolazione

Questo corso è indirizzato alle scuole, ai gruppi organizzati e tutte quelle persone che vogliono avere delle nozioni base di primo soccorso, ovvero che vogliono sapere come fare ad affrontare i piccoli incidenti, domestici e non, con i quali si può avere a che fare nella vita di tutti i giorni.

PRIMO SOCCORSO
per le aziende

Il D.Lgs 81/08 obbliga il datore di lavoro alla designazione degli addetti al primo soccorso aziendale, opportunamente formati ed addestrati. La formazione ai dipendenti assegnati a tale servizio è regolata dal D.M. n.388/03.
Foto storiche del nostro comitato - altre in Documenti/Media